La cura ed il trattamento delle Malformazioni Polmonari Congenite in età neonatale-pediatrica con tecniche di  Chirurgia mininvasiva toracoscopica è uno dei fiori all’occhiello del reparto di Chirurgia Pediatrica di Varese Ospedale Del Ponte ASST- SETTELAGHI. Il nostro centro è diventato punto di riferimento per la gestione dei bambini affetti da CPAM su tutto il territorio nazionale ed Europeo.
Il Direttore, Dott. V. Gentilino si è specializzato nel campo della Pediatric and Neonatal Minimally Invasive Thoracic Surgery sotto la guida del Professor S. Rothenberg , massimo esperto mondiale per le CPAM e da più di dieci anni ha rivolto il suo interesse clinico e scientifico alla cura di queste malformazioni.
Il consolidamento dell’esperienza e della conoscenza della complessità di tali patologie, anche in termini di vissuti emotivi dei genitori, ha portato progressivamente ad un approccio alla cura sempre più globale e multidisciplinare caratterizzato dall’integrazione tra competenze chirurgico-specialistiche e aspetti psicologici  relazionali.

A tale scopo come Reparto di Chirurgia Pediatrica  abbiamo creato un Team specializzato in grado di prendersi cura di tutti gli aspetti clinico-assistenziali ed emotivi sostenendo passo passo le famiglie lungo il percorso dalla gravidanza al post-intervento. Pensiamo sia importante per voi genitori, dal momento della diagnosi in poi, poter usufruire di una presa in carico solida e mirata, che vi sostenga nel tempo e vi aiuti ad approfondire la conoscenza di tale patologia e degli step terapeutici necessari, dandovi la possibilità di condividere dubbi e paure con professionisti qualificati e specializzati in questo campo.

Per un primo consulto o per richiedere un secondo parere in qualsiasi momento durante la gravidanza o nel post partum, chiamando lo 0332-299277 OPPURE scrivendo a valerio.gentilino@asst-settelaghi.it

In tempi brevi sarete ricontattati per programmare un primo incontro in presenza o a distanza tramite piattaforme online e rispondere tempestivamente a tutte le vostre domande e ai vostri dubbi. Verranno inoltre predisposti gli approfondimenti
diagnostici necessari (ecografia ostetrica di II livello, TAC, RM). Durante il colloquio avrete la possibilità di conoscere e confrontarvi con tutti i professionisti dell’equipe che si prenderanno cura di voi e del vostro bambino:

  • Dott. V. Gentilino (Direttore S.C. Chirurgia Pediatrica)
  • Dott.G. Farris (Chirurgo Pediatra)
  • Dott.ssa E. Bertelli (Responsabile Ambulatorio Ecografie II livello)
  • Dott. A. Ambrosoli (Direttore S.C. Anestesia eRianimazione)
  • Dott.ssa A. Bossi (ResponsabileTerapia Intensiva Neonatale)
  • Dott.ssa M.E.Bolis (Psicologa)
  • Dott.ssa B. Sgobbi(Musicoterapeuta)

Nell’ottica di garantirvi una continuità di cura dalla gravidanza al post-intervento e assicurarvi punti di riferimento chiari e costanti, lungo tutto il percorso interagirete sempre con gli stessi operatori, con cui avrete la possibilità di un contatto diretto e
continuativo. Il nostro approccio e? caratterizzato da una presa in carico multidisciplinare in cui professionalità differenti lavorano sinergicamente per garantire un percorso di cura personalizzato e centrato sulla famiglia, ritagliato sulla specificità dei bisogni clinici, informativi, pratici ed emotivi del singolo nucleo familiare. Nella nostra filosofia i genitori sono parte
integrante del processo terapeutico e la loro serenità uno dei nostri obiettivi di cura perché da essa dipende la reazione emotiva del bambino e il suo benessere psico-fisico specie in un momento così critico come una ospedalizzazione.

A tal fine in qualsiasi momento potrete usufruire dei percorsi di supporto emotivo, psicologico, ma anche pratico-organizzativo che abbiamo pensato per voi.  CANTO PER AMORE: http://www.tincontro.com/wp-admin/post.php?post=1321&action=edit

 

Respiriamo Insieme – CPAM