La Musicoterapia è una disciplina che utilizza la musica come forma alternativa di comunicazione nella sfera del non-verbale, dove la musica deve intendersi anche nelle sue forme più semplici di “linguaggio” sonoro, riscopre infatti la musica e il suono in tutte le loro forme, utilizzando tanto i suoni naturali o il ritmo e i timbri nelle loro espressioni più arcaiche, quanto le espressioni più strutturate e culturali a livello melodico e armonico.
Tincontro con i suoi eventi e raccolte fondi, contribuisce a garantire al reparto di Terapia Intensiva Neonatale la formazione e la ricerca, sia in Italia che all’estero dei neonatologi di reparto. Un importante supporto
Le Volontarie dell’associazione Tincontro :
Il gruppo di Volontarie presenti in reparto è nato da una precisa volontà del Dott. Massimo Agosti che le volle, già dal 1996, nel Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale stigmatizzando tale decisione con la frase..
Le pratiche di accudimento primario sono oggi paradossalmente in pericolo.
Ancora più a rischio quando l’esordio della storia madre-padre-bambino/bambina si presenta particolarmente difficoltoso per diverse cause quali la prematurità, problemi alla nascita sia materni che dei neonati.
Si tratta di uno spazio musicoterapico creato presso i P.C.C. per:
promuovere lo sviluppo neurologico e socio affettivo del bambino e la conoscenza dei suoi segnali da parte dei genitori e care-giver, attraverso il canto ed il suono.
PROGETTO ACQUATICITA’ NEONATALE DESTINATO AI PREMATURI DELLA TERAPIA INTENSIVA NEONATALE VARESE, 0-24 MESI Ritenuto fondamentale lo sviluppo psico-motorio abbiamo fortemente voluto dare una opportunità ai piccoli bambini nati prematuri di frequentare gratuitamente un corso di avvicinamento all’acqua e di acquaticità neonatale.
La scelta di creare questo progetto in acqua nasce dalla consapevolezza che tale elemento permette di vivere esperienze globali in forma ludica. Acqua come strumento di transizione tra l’esperienza perinatale, a quella della vita quotidiana. L’abbraccio avvolgente dell’acqua che ti sostiene facendo in modo che i contatti diventino incontri sicuri.
L’iniziativa si inserisce all’interno di un progetto più ampio ed articolato promosso dall’amministrazione Comunale di Varese in sintonia con quanto stabilito dalla legge Buona Scuola in merito alla fascia di età 0 – 6 anni.
Vede protagonisti le associazioni sociali del comune, come Tincontro, Melograno e LaCasa Consultorio.
Nella caserma “Ugo MARA”, sede del Comando del corpo d’armata di reazione rapida della NATO in Italia, ha avuto luogo la consegna da parte del NIWIC – NRDC-ITA International Women’s Club di un apparecchiatura medicale in favore dell’associazione Tincontro
Ringraziamo tutti voi sostenitori per il supporto fornito, grazie al vostro contributo siamo riusciti ad acquistare il Ventilatore non invasivo ad alta frequenza. Vi terremo informati circa la sua inaugurazione presso il reparto.